Rimini, Mercoledi 02 Aprile 2025
Menu
Home
Principale
Orologeria
CASIO
HARRY WILLIAMS
ICE-WATCH
JOHN DANDY
LACOSTE
LAURENS
LIU-JO
LORENZ
PHILIP WATCH
Gioielleria
BARAKA
BERTANI
BLISS
CHIMENTO
CHOICE
D-DONNA
DONNAORO
LENVAL FEDI
MIRCO VISCONTI
NAMURI
NERI
POLELLO
STAURINO
TUUM
UOMORO
ZANCAN
Oreficeria
ALICE
ARCADIA
BALESTRA
BARAKA
GIROTTO
NUOVEGIOIE
STELLA
UNGARI
UNOAERRE
Argenteria
ACCADEMIA
ARDè
BRONZALLURE
CAMILLETTI
CICLON
DE MARCO
DOGALE
ENGELSRUFER
ENRICO COVERI
FERZA
GREGGIO
HELLO KITTY
IMPERO
JULIE JULSEN
LE FAVOLE
LIU-JO
LOONEY TUNES
MIDA
MYCHAU
OPERA
OTTAVIANI
PIERRE CARDIN
PORTONOVO
RASPINI
RENATO BALESTRA
SPADARELLA
STILARTE
TAMASHII
TUUM
VAI MILANO
WALT DISNEY
Acciaio
BARAKA
BLISS
CHIMENTO
COMETE
KIDULT
ZANCAN
Info
Informazioni
Contattaci
Cerca
Cancella Cookie !
Dove Siamo
Guide
Le Nostre Promozioni
I Nostri Servizi
Tax Free
Pagamenti Accettati
Ora Legale / Solare
Iscrizione NewsLetter
Facebook
Twitter
Pinterest
Canale Feed Rss
Aggiungi ai Preferiti
Consigliaci ad un Amico
La Nostra vCard o QrCode
News
HAPPY FAMILY - COLLEZIONE AFFETTI
BRONZALLURE - GIOIELLI BRONZO
ELEONORA GIORDANI - BRACCIALI COMPONIBILI
TAMASHII - BRACCIALI TIBETANI
GREGGIO - DOGALE
DONNAORO - ELEMENTS
HAPPY FAMILY - SAN VALENTINO
KIDULT - SAN VALENTINO
HAPPY FAMILY - LA FAMIGLIA
LIU-JO - NEWS SPRING 2019
UNOAERRE - GIOIELLI FASHION
DONNAORO - ELEMENTS
TUUM - ANELLO 7
LE LUNE - GLAMOUR
UNOAERRE - FEDINE
Marchi
Orologeria
CASIO
HARRY WILLIAMS
ICE-WATCH
JOHN DANDY
LACOSTE
LIU-JO
LORENZ
PHILIP WATCH
Gioielleria
BARAKA
BERTANI
CHIMENTO
DONNAORO
MIRCO VISCONTI
NAMURI
POLELLO
TUUM
UOMORO
ZANCAN
Oreficeria
ARCADIA
BARAKA
NUOVEGIOIE
UNGARI
UNOAERRE
Argenteria
BRONZALLURE
CICLON
ENGELSRUFER
GREGGIO
HELLO KITTY
JULIE JULSEN
LE FAVOLE
LIU-JO
MYCHAU
OTTAVIANI
PORTONOVO
SPADARELLA
TAMASHII
TUUM
VAI MILANO
Acciaio
BARAKA
CHIMENTO
COMETE
KIDULT
ZANCAN
Store
E-Mail
Cerca
Home Guida
Le 4C
Il Taglio
Glossario
Guide Home
Le 4 Caratteristiche del Diamante
LE QUATTRO CARATTERISTICHE CHE DETERMINANO LA QUALITA' E IL VALORE DI UN DIAMANTE.
Tutti i diamanti sono rari, ma alcuni sono più rari di altri e quindi di maggior valore. Per determinare le caratteristiche e quindi il valore di un diamante bisogna conoscere le 4C: (dall' inglese) Cut - taglio, Color - colore, Clarity - purezza e Carat Weight - peso in carati. La migliore combinazione di queste quattro caratteristiche determina il maggior pregio del Vostro diamante.
Taglio (Cut)
Molte persone confondono il taglio di un diamante con la sua forma che è comunque una preferenza di carattere personale e non incide in modo particolare sul valore della pietra. Il modo con cui il diamante è tagliato e lucidato è basilare. Sono la precisione e le proporzioni dei taglio che determinano la quantità di luce che verrà rifranta e riflessa. Quindi a miglior taglio corrisponderanno migliore brillantezza, scintillio e fuoco. In un diamante tagliato correttamente,
la luce viene riflessa internamente dalle faccette del padiglione in modo che una parte di essa fuoriesca dalla parte superiore del diamante (1). Se un diamante viene tagliato con un padiglione troppo profondo, una parte della luce si perde uscendo dalla parte opposta dello stesso (2). Se il padiglione è troppo piatto, la luce esce prima che possa essere riflessa (3). E' quindi la qualità del taglio che esalta la brillantezza di un diamante e la politura finale che sprigiona la sua naturale bellezza.
Colore(Color)
Il miglior colore di un diamante è il non colore. Più un diamante si avvicina alla totale assenza di colore, più è raro e prezioso. Ma cosa determina il colore di un diamante o la sua assenza ? Le enormi temperature e pressioni cui i diamanti sono stati sottoposti durante la loro formazione possono aver dato la possibilità ad elementi come il nitrogeno e il boro di incorporarsi alla sua struttura atomica. Sono queste tracce a dare la colorazione ad un diamante. I diamanti incolori sono molto rari. Tuttavia esistono diamanti con colorazioni naturali molto forti. Questi sono ancora più rari e vengono chiamati 'Fancy".
Purezza ( Clarity )
Grazie alla sua origine naturale, ogni diamante è unico e non ne esistono due uguali. Ognuno possiede una sua identità dovuta alla presenza di piccole tracce di carbonio rimaste imprigionate durante il processo di cristallizzazione. Queste impronte digitali sono chiamate inclusioni. Il numero, il colore, la natura, le dimensioni e la posizione delle stesse determinano il grado di purezza di ogni diamante.Un diamante è privo di imperfezioni se, dopo esame a 10 ingrandimenti da parte di una persona qualificata in condizioni di illuminazione normali, è stato trovato privo di “inclusioni” o caratteristiche interne. Gli altri criteri che determinano il grado di purezza sono le dimensioni, la posizione, la brillantezza e il numero di inclusioni. Le caratteristiche esterne e i fenomeni strutturali possono essere indicati come “segni di identificazione” o “commenti”. Il livello di purezza più basso della scala (indicato da una P per “piqué”) si riferisce a inclusioni visibili a occhio nudo da parte di una persona qualificata.
Peso in Carati ( Carat Weight )
E’ la caratteristica più facile a determinarsi. Il carato è un’unità di misura che prende origine dai semi di carrubo. Questo frutto presenta semi dal peso sorprendentemente uguale, usato dagli antichi mercanti di diamanti. Oggi il carato è un’unità di misura decimale che corrisponde a 1/5 di grammo. Ogni carato è diviso in 100 punti, quindi, per esempio, un quarto di carato è 25 punti, scritto 0.25. E’ facile pesare un diamante sciolto, ma una volta montato su un gioiello, si può solo stimare il suo peso usando formule e strumenti speciali. Un carato ( Kt. ) = 0,2 grammi ( Gr. )
Home Guida
Le 4C
Il Taglio
Glossario
Guide Home
©2020 Gioielleria Padiglioni P.Iva IT01683520405 Rimini IT - REA RN-209415 - Tuo IP : 3.21.163.198
Webmaster